Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Urban Trekking a San Donà di Piave

Questo evento è concluso

Torna in città la Domenica Ecologica senza auto per la riduzione dell’inquinamento dell’aria. Domenica 13 marzo i veicoli saranno fermi dalle 8.30 alle 18.30 con il fermo auto che varrà solo per il cuore della città, lasciando comunque sempre raggiungibili: ospedale, centro vaccinazioni, cimitero e chiese, con l’eccezione di quelle più centrali.

Le deroghe previste sono immutate e riguardano: veicoli a gpl, gas metano, elettrici o ibridi; autobus, taxi, veicoli per portatori di handicap e quelli dei servizi pubblici. 

La prossima Domenica ecologica in calendario è quella del 3 aprile prossimo.

La novità è che per questa occasione, l’amministrazione comunale ha organizzato un Urban Trekking aperto a tutti i cittadini interessati a scoprire e conoscere i luoghi e i progetti che stanno cambiando il volto della loro città. Una passeggiata che si snoderà per le vie cittadine, con partenza da Piazza Indipendenza alle ore 9 con ritorno per le 12.30, e che vedrà la partecipazione del sindaco Andrea Cereser e dell’assessore ai lavori pubblici e ambiente Lorena Marin. 

Verranno illustrati tutti i progetti del polo Porta Nuova e, grazie a Veritas, si visiterà il sito dell’ex discarica dove è previsto che sorgerà il Bike Park, un polo sportivo dedicato al ciclismo e alle due ruote in genere e non solo.

Inoltre, il MUB Museo della Bonifica (Via Primavera 45) sarà straordinariamente aperto dalle 15 alle 18 con un pacchetto speciale che prevede l’ingresso ridotto a 3 euro comprensivo della visita guidata alle ore 15. 

«Questa Domenica senz’auto di marzo è calendarizzata nella stessa data anche in tutti gli altri Comuni della Città Metropolitana interessati dal provvedimento anti inquinamento – spiega l’assessore all’Ambiente Lorena Marin – Noi ne abbiamo approfittato per organizzare un Urban Trekking che vuole unire il piacere del cammino e nel contempo far scoprire ai cittadini dove e come sta cambiando la nostra città che ha abbracciato molto seriamente tutti quei progetti e iniziative che impattano sul cambiamento climatico».

I partecipanti all’iniziativa potranno ottenere 600 Ecopunti del progetto EcoAttivi durante la passeggiata, scansionando il QRcode che verrà reso disponibile. 600 Ecopunti aggiuntivi per chi visita il MUB (Museo della Bonifica)

EcoAttivi è il progetto del Distretto del Commercio di Musile, Noventa e San Donà di Piave che premia i comportamenti positivi dei cittadini.  

Tramite l’app EcoAttivi e grazie all’utilizzo di coupon, segnalibri, locandine, ecostop che riportano un QRcode univoco è possibile premiare molte azioni di interesse collettivo come la frequentazione di luoghi di interesse, l’attività all’interno di Associazioni di Volontariato, la mobilità sostenibile e molti altri attraverso Ecopunti che danno diritto a sconti da spendere nei negozi di vicinato

A oggi sono circa 40 i negozi dei tre Comuni che offrono ai cittadini la possibilità di spendere gli sconti accumulati attraverso i comportamenti virtuosi e sono oltre un migliaio i cittadini che hanno scaricato la app e guadagnato punti. 

Ricordiamo che una volta guadagnati gli ecopunti è necessario convertirli in ecosconti che è poi possibile spendere per i propri acquisti. 

E’ possibile convertire i punti recandosi presso l’ufficio SUAP del Comune di San Donà (su appuntamento scrivendo a ecopoint@sandonadipiave.net), presso l’Ufficio Ambiente del Comune di Noventa di Piave e presso la biblioteca di Musile di Piave (su appuntamento scrivendo a biblioteca@comune.musile.ve.it ).

ATTIVITÀ ADERENTI

  1. Campanellino – Via XIII Martiri, 69, 30027 San Donà di Piave VE, Italia
  2. Ottica Ghiotto – Via XIII Martiri, 69, 30027 San Donà di Piave VE, Italia
  3. Piave Gomme S.r.l. – Via Carlo Vizzotto, 107, 30027 San Donà di Piave VE
  4. Fun Art Lab – Corso Silvio Trentin, 134, 30027 San Donà di Piave VE
  5. Libreria Moderna – Via XIII Martiri, 7, 30027 San Donà di Piave VE
  6. Libreria Manzoni – Corso Silvio Trentin, 106, 30027 San Donà di Piave VE

    Ultimo aggiornamento in data 30-12-2024