Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Ponte di barche di Caposile

Un ponte di barche è un attraversamento galleggiante sull’acqua, generalmente di uso provvisorio, infatti esistono solo sette ponti su barche attualmente funzionanti in Italia, due dei quali in questa zona! Oltre al ponte di barche di Caposile puoi vedere anche il ponte Zamuner a Noventa.

A sud di Caposile, sull’ultimo tratto del taglio del Sile, il ponte di barche permette di raggiungere la zona detta dei “Salsi”, lunga striscia di territorio stretta tra la laguna nord di Venezia e il fiume Sile, fino alla medievale Torre del Caigo, anche detta Torre de Caligo.

Dal punto di vista costruttivo consiste in un impalcato di acciaio poggiante su cinque natanti in calcestruzzo e la quota viabile varia con l’escursione del livello dell’acqua, a seconda di precipitazioni e maree. La sua costruzione risale agli anni Sessanta per consentire l’attraversamento viario diretto senza dover passare da Jesolo, questa tipologia di ponte permette anche di continuare a garantire il transito fluviale grazie alla rotazione del ponte. ancora oggi, il ponte viene aperto per consentire il passaggio dei natanti, che in passato erano soprattutto “burci” di notevoli dimensioni, trainati da uomini o cavalli dalla strada alzaia (restèra), che trasportavano grandi carichi di “strame” (erbe palustri) per alimentare le fornaci di laterizi del trevigiano.

Indirizzo

Ponte di Caposile
Caposile

Open in Google Maps

ATTIVITÀ ADERENTI

  1. Campanellino – Via XIII Martiri, 69, 30027 San Donà di Piave VE, Italia
  2. Ottica Ghiotto – Via XIII Martiri, 69, 30027 San Donà di Piave VE, Italia
  3. Piave Gomme S.r.l. – Via Carlo Vizzotto, 107, 30027 San Donà di Piave VE
  4. Fun Art Lab – Corso Silvio Trentin, 134, 30027 San Donà di Piave VE
  5. Libreria Moderna – Via XIII Martiri, 7, 30027 San Donà di Piave VE
  6. Libreria Manzoni – Corso Silvio Trentin, 106, 30027 San Donà di Piave VE

    Ultimo aggiornamento in data 30-12-2024