Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Parco “Un abbraccio Verde”

Situato in posizione baricentrica tra il centro storico di San Donà di Piave e la “città estesa”, il progetto si inserisce nel processo di completamento del tessuto urbano. Concepito come un “parco di quartiere”, il progetto cerca di massimizzare il rapporto armonico tra edilizia circostante e parco – in modo da eliminare il carattere di “ritaglio” dell’area verde – e, sviluppando la lezione del passato, approfondisce il rapporto tra i concetti complementari di connessione e protezione. La vivibilità. Nello spazio sono stati generati luoghi di qualità ambientali diverse (aree gioco bambini, piccoli campi sportivi): facilmente riconoscibili da tutti, sono progettati in modo da evitare l’instaurarsi di rapporti univoci con “gruppi di utenza” diversi per età, orari d’uso, ecc.

Il basso anfiteatro naturale ha il suo fuoco in una fontana centrale, concepita come una serie di zampilli a due velocità che formano un ruscello e una cascatella, prima di raccogliersi nello specchio d’acqua a mezzaluna. L’accessibilità. Un percorso pedonale e ciclabile costituisce la spina portante del parco e divide il parcheggio dal grande prato centrale. La piazzetta d’ingresso – pavimentata, illuminata e dotata di sedute – nelle ore serali diventa il centro della vita del quartiere. Da essa dipartono due percorsi che bordano la radura e generano una serie di percorsi minori in pietra di raccordo che raccolgono gli accessi dai lotti perimetrali.

La protezione: i movimenti di terra che bordano il parco creano una sorta di racconto continuo, un intervento di land art che protegge il parco e lo scherma dal rumore del traffico. Salendo sulle “dune verdi”, la pavimentazione in ciottoli dei percorsi genera una figura unica che racchiude lo spazio verde in un abbraccio e, a nord, si inflette per generare una piccola “rotonda” e un parterre per spettacoli. 

Le essenze: vari tipi di alberi a medio e alto fusto bordano il perimetro del parco; la piantumazione più fitta verso ovest protegge il parcheggio e il prato centrale nelle ore estive più calde. Le essenze principali sono il pioppo e il frassino, visto che, pur essendo tipici del margine fluviale, resistono bene in contesto urbano e si sviluppano in tempi brevi. Per ombreggiare i piccoli punti di sosta si sono privilegiate piante interessanti per l’aspetto cromatico e olfattivo oltre che per le dimensioni: il liquidambar (nella zona della fontana), il salice piangente, l’albero di Giuda, il tiglio, il frassino (nell’area del parcheggio) e il melograno (nell’area d’ingresso con le sedute).

Indirizzo

Un abbraccio verde
San Donà di Piave

Open in Google Maps

ATTIVITÀ ADERENTI

  1. Campanellino – Via XIII Martiri, 69, 30027 San Donà di Piave VE, Italia
  2. Ottica Ghiotto – Via XIII Martiri, 69, 30027 San Donà di Piave VE, Italia
  3. Piave Gomme S.r.l. – Via Carlo Vizzotto, 107, 30027 San Donà di Piave VE
  4. Fun Art Lab – Corso Silvio Trentin, 134, 30027 San Donà di Piave VE
  5. Libreria Moderna – Via XIII Martiri, 7, 30027 San Donà di Piave VE
  6. Libreria Manzoni – Corso Silvio Trentin, 106, 30027 San Donà di Piave VE

    Ultimo aggiornamento in data 30-12-2024