Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

MOSTRA “LA CURA”

Questo evento è concluso

SCATTI DI RENATO D’AGOSTIN PER LA CASA DI CURA RIZZOLA

Dall’8 al 17 gennaio 2022, presso lo Spazio Mostre Italvanto Battistella a San Donà di Piave (Musei Civici Sandonatesi), in Piazza Indipendenza 13, sarà ospitata la mostra fotografica intitolata: LA CURA. La clinica Rizzola nelle fotografie di Renato D’Agostin.

Il progetto – promosso e sostenuto dalla Casa di Cura Sileno e Anna Rizzola di San Donà di Piave in collaborazione con la Fondazione Rizzola Academy – ha visto il coinvolgimento del Fotografo Renato D’Agostin. Dallo scorso mese di giugno fino a novembre 2021, D’Agostin e la sua macchina fotografica hanno avuto accesso esclusivo alla Casa di Cura Rizzola di San Donà di Piave. L’obiettivo dell’artista è entrato nel centro di riabilitazione, nel blocco operatorio, nei reparti di degenza, nell’area amministrativa, nel laboratorio di analisi e negli ambulatori. 

Il risultato di questo percorso immersivo diventa oggi una serie di 20 scatti in bianco e nero, unici e imperdibili, presentati nella Mostra e nell’omonimo Catalogo presso i Musei Civici Sandonatesi) dall’8 al 17 gennaio 2022, per poi trovare definitiva collocazione all’interno della struttura sanitaria.

Il catalogo include, in apertura, un messaggio dei Signori Francesco e Cristiana Variola, un testo del Direttore Scientifico della Fondazione Rizzola Academy Antonio Alizzi, e uno del gallerista e curatore milanese Claudio Composti.

In occasione del vernissage della mostra, verrrà proiettato un cortometraggio celebrativo del progetto realizzato dal viodeomaker Giulio Danieli. Danieli ha seguito Renato D’Agostin nella sua camera oscura, raccogliendo testimonianze uniche del suo lavoro.

Sul progetto, ecco le parole dei Signori Francesco e Cristiana Variola:

Quello con Renato D’Agostin è stato un progetto cominciato con visite periodiche, via via più lunghe e frequenti. Nel pieno rispetto delle procedure di sicurezza, Renato ha avuto la possibilità di esplorare i luoghi e gli spazi più sensibili della “cura” della Casa di Cura Rizzola. Troviamo che “La Cura” sia un titolo indovinato per questo “tratto di strada” fatto assieme. Coniuga bene, infatti, tutte le anime e i soggetti del progetto: la cura dei pazienti, la cura con cui Renato scatta e poi sviluppa le immagini in camera oscura, la cura con cui tutto il personale sanitario e amministrativo porta avanti la clinica Rizzola ogni giorno, la cura che l’Arte è in grado di regalare all’animo umano”.

Così il Direttore Scientifico della Fondazione Rizzola Academy, Antonio Alizzi:

“In linea con la visione poetica del Fotografo, questi 20 scatti hanno il pregio di costituire un affresco della migliore medicina contemporanea, nella quale convivono i risultati dell’avanzamento tecnologico, un lavoro degli operatori sanitari sempre più di squadra, percorsi diagnostici e piani terapeutici personalizzati, un rispetto autentico della dignità umana dei pazienti e dei loro familiari”.

Il mantra della Casa di Cura Rizzola è “La qualità è il nostro obiettivo”: è questo lo spirito che caratterizza la clinica Rizzola sul territorio dal 1946 e, negli ultimi anni, a servizio di pazienti e familiari provenienti da tutta Italia.

INFORMAZIONI UTILI MOSTRA “LA CURA”

SEDE

MUSEI CIVICI SANDONATESI

Spazio Mostre Italvanto Battistella

PIAZZA INDIPENDENZA 13, SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

ORARI

DA MARTEDÌ A VENERDÌ: dalle 16:00 alle 19:00

SABATO E DOMENICA: dalle 14:00 alle 19:00

INGRESSO LIBERO