Chiesa di San Donato
La chiesa di San Donato a Musile risulta nel corso dei secoli compresa nelle diocesi di Torcello (1186), Noventa (1330) e poi San Donà (1554). Nel 1664 il fiume Piave esondò allagando il paese e distruggendo la chiesa, la quale venne riedificata l’anno seguente nella medesima posizione e consacrata l’8 settembre 1726.
Nel 1882 una nuova esondazione del Piave ridusse in macerie la cappella; si decise, dunque, di edificarne una nuova in una posizione diversa. Progettata dall’ingegner Giuseppe Sicher, la nuova chiesa, in stile neogotico e a tre navate, fu portata a compimento nel 1910.
Durante l’ultima fase della prima guerra mondiale, quando il fronte passava proprio sul Piave, la chiesa fu distrutta quasi del tutto, solo una parte della facciata rimaneva in piedi. Si rese necessario quindi riscostruirla: la nuova struttura fu portata a compimento ed aperta il 19 luglio 1922, il 24 maggio 1923, invece, per la prima volta suonarono a festa le campane della ricostruita torre e il 6 agosto successivo la chiesa fu consacrata dal vescovo di Treviso Andrea Giacinto Longhin.