Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Monumento ai Caduti

Il Monumento ai Caduti di San Donà di Piave fu realizzato su progetto dell’architetto Camillo Puglisi Allegra; venne inaugurato il 9 Novembre 1930, alla presenza del Vescovo di Treviso, il Beato Andrea Giacinto Longhin e del Duca d’Aosta, Comandante della Terza Armata sul Piave all’epoca della Prima Guerra Mondiale.

In origine era stata prevista in città la costruzione di un vero e proprio monumento artistico. Solo successivamente l’opera si tradusse in un’imponente architettura di carattere sociale, come “Casa di Riposo – Monumento ai Caduti”. Con l’affermarsi delle politiche sociali durante il periodo fascista, nacque questo particolare genere di monumento, che proponeva il tema della commemorazione dei caduti nel contesto di edifici funzionali.
La chiave di volta del portale è sormontato dalla scultura che rappresenta la testa di un fante ed è fiancheggiata da una serie di lapidi che ricordano i caduti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale.

Indirizzo

Viale della Libertà
San Donà di Piave

Open in Google Maps

ATTIVITÀ ADERENTI

  1. Campanellino – Via XIII Martiri, 69, 30027 San Donà di Piave VE, Italia
  2. Ottica Ghiotto – Via XIII Martiri, 69, 30027 San Donà di Piave VE, Italia
  3. Piave Gomme S.r.l. – Via Carlo Vizzotto, 107, 30027 San Donà di Piave VE
  4. Fun Art Lab – Corso Silvio Trentin, 134, 30027 San Donà di Piave VE
  5. Libreria Moderna – Via XIII Martiri, 7, 30027 San Donà di Piave VE
  6. Libreria Manzoni – Corso Silvio Trentin, 106, 30027 San Donà di Piave VE

    Ultimo aggiornamento in data 30-12-2024